Teatro Antonio Belloni

Monza e Brianza

venerdì 25 settembre, ore 20.30 Macbeth è un personaggio realmente esistito. Nato intorno al 1005 d.C. e soprannominato 'Il re rosso' per il colore dei suoi capelli, biondi come il sole, re di Moray e re di Alba uccise in battaglia nel 1040 il re Duncan. Macbeth aveva sposato per ragioni politiche Gruoch nipote di Kennet III. Fu un re molto saggio e governò con ordine e facendo rispettare le leggi. Andò a Roma nel 1050 per il giubileo e sembra che abbia anche incoraggiato l'affermarsi della Cristianità.Questa è la storia ma, un personaggio così buono, nobile e rispettoso delle regole non sarebbe mai stato a proprio agio in una tragedia Shakespeariana oppure in un'opera di Giuseppe Verdi. Il buono diventa così cattivo, infido, traditore, sanguinario, ossessionato dal potere e dai fantasmi dei morti che lascia sul suo cammino. E la povera Gruoch vedova di un nobile di Moray cui aveva dato un figlio di nome Lulach, poi moglie attenta e fedele di Macbeth diventa in Shakespeare e Verdi un mostro sanguinario. La personificazione del Male. Nella tragedia prima e nell'opera dopo, perde il proprio nome di battesimo. Sarà sempre e solo la Lady. Il Male non può avere un nome proprio di persona.Prima Shakespeare nel 1611, poi Verdi nel 1847 e nella revisione per Parigi del 1865  faranno della Lady il personaggio più fosco, ambizioso, terrificante della storia del teatro.Vivrete con noi l'emozione di questi personaggi in una serata speciale, in esclusiva al Teatro Belloni.Scoprirete le differenze tra i personaggi storici, quelli teatrali della tragedia di William Shakespeare e quelli del capolavoro verdiano.Un'occasione unica per conoscere a fondo una delle opere più belle di Verdi in cui streghe, profezie, vaticini, fantasmi, follie e tradimenti aleggiano tra le note.
Via Cristoforo Colombo, 38 - Barlassina (MB)
0362561420

Questa scheda risulta collegata a Teatro Antonio Belloni con sede in Via Cristoforo Colombo, 38 nel comune di Barlassina in provincia di Monza e Brianza (MB).

Vuoi saperne di più su Teatro Antonio Belloni di Barlassina
Per maggiori informazioni su questa attività visita il sito ufficiale all'indirizzo internet: http://www.teatrobelloni.it